sabato 2 maggio 2020

Imperialismo, schiavitù e democrazia. Storia di una contraddizione liberale

Liberalismo e questione coloniale: quali rapporti? Storia di una contraddizione 
 
Dalla copertina del saggio di D. Losurdo "Controstoria del liberalismo"


Un aspetto tipico dell’epoca culminate dell’imperialismo europeo nella sua fase “classica” (anni tra il 1870 e il 1914) è stata la dicotomia tra la retorica dei principi idealistico-egualitari predicati sul piano nazionale dalle potenze coloniali europee e la prassi di violenza ai danni delle popolazioni soggette nelle colonie[1]. Tale stridente dicotomia servì sul piano pratico al fine di garantire l’ordine interno dei paesi dell’Occidente europeo nel corso dell’età liberale[2].



1. Introduzione

In Gran Bretagna, più che in ogni altro paese, in virtù del forte radicamento dei principi del liberalismo, tale contraddizione apparve evidente. L’anticolonialismo liberale era ormai minoritario, se non scomparso del tutto, nell’epoca del trionfo imperialistico di fine Ottocento. Il sentimento di ostilità verso lo sfruttamento delle colonie, se è vero che è appartenuto alla tradizione liberale, non ha però invertito la marcia dell’espansione delle potenze europee specie nell’epoca di irraggiamento coloniale nel corso del XIX secolo. Raymond Betts ha affermato che «l’assunto storico secondo cui esistette un’era anti-imperialistica, tipica della “Little England”» che, a partire dall’anno della pubblicazione dell’opera di Smith, La ricchezza delle Nazioni (1776) si sarebbe estesa fino al periodo dell’abolizione dei dazi sul grano in Inghilterra (1846), equivale di fatto a un «mito storico»[3]. Sebbene infatti tale periodo sia coinciso con una fase di ripudio generale del ruolo delle colonie, all’inizio del secolo XIX prese piede un «imperialismo del libero scambio», guidato dall’iniziativa prevalentemente privata, contrapposto al sistema di colonizzazione mercantile[4].
Sulla sfiducia verso una colonizzazione massiccia guidata dallo Stato, pesava da un lato l’esperienza di emancipazione conseguita dalle colonie americane (sottoposte al governo spagnolo, portoghese e inglese), influenzata dagli ideali della rivoluzione francese e stimolata dalle guerre napoleoniche, dall’altro il tramonto del modello mercantilistico di controllo coloniale fondato sulla costruzione di costosi apparati amministrativi[5]. Le teorie di Edward G. Wakefield e Robert Torrens, che teorizzavano l’emigrazione nelle colonie come valvola di sfogo rispetto alle pressioni malthusiane in Inghilterra, nei primi decenni del XIX secolo inaugurarono una nuova fase “informale” dello sviluppo del fenomeno imperialistico[6]. Sebbene il liberoscambismo premesse per la liberazione delle colonie, l’emancipazione fu ben difficilmente conseguibile come dimostra la continua espansione coloniale europea, specie dell’impero britannico[7]. Il liberalismo ideologico aveva manifestato sentimenti di rifiuto dello sfruttamento coloniale, ma nell’Inghilterra dell’età vittoriana una tale dottrina era pressoché svanita già attorno alla metà del XIX secolo, quando il pensiero liberale era giunto a maturare un atteggiamento «favorevole a un imperialismo tutto sommato remunerativo»[8].
Betts ha rilevato due fasi nel rapporto tra ideali liberali e colonialismo: una prima fase, coincidente con i primi decenni del XIX secolo, in cui il liberalismo influenzò la colonizzazione come atto di civilizzazione e mera pratica commerciale all’insegna del “libero scambio”, e una seconda, a partire dalla seconda metà del secolo, in cui il progressivo declino del pensiero universalistico e liberale coincide con una sempre più accentuata funzione imperiale diretta soprattutto al dominio e alla sottomissione dei popoli coloniali[9]. Il mutato atteggiamento era stato riassunto da Palmerston nel 1860 quando osservò che «sotto un certo punto di vista, devo dire onestamente che il commercio non ha bisogno di essere sostenuto dai cannoni; ma sotto un altro, il commercio non può fiorire senza la sicurezza, e spesso non è possibile ottenere questa sicurezza senza esibire la forza militare»[10]. Eppure operare distinzioni e identificazioni nitide tra i due filoni politici prevalenti in Inghilterra (conservatori e liberali) e altrettanto nette posizioni in tema di colonialismo può risultare difficile se non fumoso. Ciò non solo a causa della sostanziale continuità del fenomeno imperialistico durante l’Ottocento, che fu affrontato da governi di segno politico ora conservatore ora liberale, ma anche in virtù della complementarietà del ceto politico inglese, in cui spesso elementi tories giungevano a diventare esponenti whigs di orientamento anche avanzato.
La persistenza della classe politica inglese si fondava su un impianto elettorale caratterizzato da collegi ristretti e sull’esclusione di intere comunità e città popolose.  Ciò contribuiva a perpetuare l’esistenza di un ceto politico ristretto, la cui egemonia era difficilmente scalfibile dal voto. Un passaggio nella direzione del suffragio eguale fu operato solo con il Reform Bill del 1867, ai cui tempi Londra aveva diritto a soli quattro rappresentanti presso la Camera dei comuni[11]. Se non è possibile dissociare chiaramente liberalismo e conservatorismo dal fenomeno imperialistico ottocentesco, tanto che questi due movimenti politici vennero a costituire alla metà del XIX secolo un solido blocco storico, è possibile tuttavia affermare che l’imperialismo è stato un fenomeno che ha attraversato la storia britannica e europea nel corso del XIX secolo, fino alla prima guerra mondiale e oltre, ed è possibile sostenere che sia stata una delle costanti e di quei dati indubitabili dai quali è impossibile prescindere nel delineare un quadro della politica europea di quest’epoca.

Sul piano delle relazioni internazionali il divario teorico-pratico fra l’ideologia liberale e l’effettiva attività politica, ben comune all’intero milieu politico inglese, sebbene più peculiare dell’ala whig, è stato ben evidenziato da Paul Kennedy:
Formalmente, tutti i membri del partito rendevano omaggio ad alcuni valori fondamentali: la libertà di commercio; la disapprovazione dei regimi autoritari dell’Europa centrorientale – da cui derivava la simpatia per le aspirazioni all’indipendenza del popolo italiano, greco e polacco; il rifiuto di alleanze vincolanti con altre potenze europee, lo scarso entusiasmo per l’espansione coloniale; e una moderata preferenza, ferma restando la necessità di preservare la supremazia marittima della Gran Bretagna, per la riduzione delle spese militari e il superamento delle controversie internazionali tramite trattative e soluzioni di compromesso piuttosto che con la guerra. Ciò nonostante, non si poteva essere certi che la politica realmente praticata sarebbe stata in armonia con questi ideali. [12]
Alcuni filosofi come il proto-liberale Jeremy Bentham, maestro di un altro ideologo liberale come John Stuart Mill, erano stati sfavorevoli all’imperialismo e allo sfruttamento delle colonie accampando la non utilità delle stesse e invocando la loro emancipazione[13]. Ma nella politica realmente praticata tali ideali dovettero trovare un compromesso con le esigenze legate al mantenimento dell’impero, e ciò è valido non solo per l’Inghilterra ma anche per il resto del continente. Già prima del 1914 l’anticolonialismo aveva finito per divenire proprio delle forze politiche di sinistra e con l’avvento di Benjamin Disraeli al potere in Inghilterra, il quale teorizzò l’importanza dello slancio coloniale inglese durante un famoso discorso al Crystal Palace di Londra nel 1872[14], l’imperialismo era divenuto una componente imprescindibile per le classi dominanti inglesi di ogni segno politico[15].
Disraeli pronunciò in quel discorso parole di biasimo contro i liberali anticolonialisti, dando inizio ad un epoca in cui l’imperialismo era strettamente associato agli ideali di un saldo liberalismo, benché sulla via del declino, e in cui la spinta coloniale si legava sempre più alla costruzione dell’identità nazionale. Disraeli, ritornato al potere nel 1874 succedendo a Gladstone, inaugurò un’epoca in cui le riforme per il risanamento edilizio, la sanità pubblica, le tutele sul lavoro si accompagnavano alla difesa dell’impero, il quale se andava incoraggiato nell’autogoverno, doveva essere mantenuto coeso tramite una struttura tariffaria comune e accordi di difesa reciproca[16]. L’affermazione del liberalismo in connubio con l’imperialismo segnava una crisi del liberalismo tradizionale “classico”, ma al tempo stesso fu l’inizio di una trasformazione foriera di grandi mutamenti che sarebbero giunti a maturazione nel corso del Novecento (dal ruolo dello stato, alla crisi del libero scambio, alla crescita del nazionalismo associato alla grande espansione coloniale)[17].

Benjamin Disraeli

2. Imperialismo sociale e “doppio standard” liberale

Eric Hobsbawm ha posto in luce il rapporto stridente e contradditorio tra le forze operanti interamente ai regimi liberali che - sulla base al darwinismo sociale allora imperante - premevano per la prevalenza del più forte in campo economico e il resto dell’impero abitato dalle popolazioni coloniali indigene. Tale elemento costituiva però un fattore di duplice debolezza, un’arma «a doppio taglio»[18]. Se l’Europa si cullava nel «vivere di rendita» sulle spalle delle popolazioni coloniali, intravedendo la decadenza dietro il venir meno di energie che facevano leva sull’apporto di forze esterne, al tempo stesso «gli incubi dell’impero» tendevano a fondersi «con il timore della democrazia», in quanto la metropoli capitalista, pretendendo di «esportare la civiltà nel mondo coloniale», incorporava un doppio rischio, sul piano interno e sul piano internazionale[19]. L’Occidente si trovava a fa fronte oltre che al rischio di rivolta nelle colonie, anche a dover risolvere la questione sociale interna e la montante insofferenza della classe operaia[20].
L’imperialismo ebbe delle inevitabili ricadute negative sul piano sociale, a dispetto dei sostenitori di un espansionismo come valvola di sfogo dalle pressioni interne, soprattutto in Inghilterra, dove i teorici britannici del liberalismo non si fecero specie a sostenere l’impero come normale prassi di gestione degli affari e della vita politica, «invocando la rilevanza politica di categorie quali l’etnicità, le gerarchie di civiltà, e talvolta, la razza e i legami di sangue»[21].
I sostenitori dell’imperialismo sociale sottolineavano i «benefici economici che l’impero poteva recare, direttamente o indirettamente, alle masse malcontente», ovvero tendevano a configurare una nuova barriera, tra comunità bianca e le colonie, facendo cadere quella interna alla comunità bianca che, in quel tempo, conobbe un consistente processo di democratizzazione, sebbene segnato da difficoltà e contrasti e limitato alla sola componente maschile della società[22]. Tra questi imperialisti vi furono Cecil Rhodes, primo ministro della Colonia del Capo (1890-1895) o l’altrettanto noto Alfred Milner, autorevole sostenitore, accanto al ministro delle Colonie Joseph Chamberlain, del federalismo imperiale britannico fondato sull’identità di sangue anglosassone[23].
In altri termini, come rileva Losurdo, con il nuovo modello di imperialismo sociale o di “socialismo imperiale” (Imperialsozialismus) «alle limitate riforme sociali delle classi dominanti, le classi popolari e il proletariato sono chiamati a rispondere con il lealismo patriottico e l’appoggio all’espansionismo coloniale»[24]. Le masse venivano chiamate a partecipare al processo espansionistico coloniale, sostenuto dalle classi che avevano un interesse diretto nella sua prosecuzione e espansione, in cambio di una limitata partecipazione alla politica nazionale, la quale era volta, più che a migliorarne le condizioni, ad eleggere i nuovi cittadini della nazione ad uno status superiore, in cui caratterizzazione nazionale e sponsorizzazione dell’imperialismo erano visti come forme identitarie di contrapposizione alle colonie popolate da razze considerate inferiori.
Betts ha rilevato in effetti come l’imperialismo nascesse dagli squilibri economici interni all’Europa (innescati dalla seconda rivoluzione industriale) e fosse la risposta alle pressioni del complesso militare-industriale del tempo. Tali pressioni dettero luogo ad una sindrome da «imperialismo ansioso» (il Torschlusspanik tedesco) che condusse a un così rapido irraggiamento coloniale alla fine dell’Ottocento[25].
Sulla nuova fase di espansione iniziata nella seconda metà del XIX secolo pesò il ruolo della crisi economica. Alla grande depressione (esplosa nel 1873) che aveva colpito le principali economie globali nel terzultimo decennio del XIX secolo, si tentò di dare uno sbocco per mezzo dell’imperialismo, il quale poté svolgere un ruolo decisivo. Come ha notato Hobsbawm «la coincidenza cronologica tra la Depressione e la fase dinamica della spartizione coloniale del globo è stata spesso rilevata», e di fatto proprio la crisi degli anni Settanta, la nuova corsa alla spartizione dell’Africa, decisa a tavolino nella Conferenza di Berlino (1884), determinano quelle pressioni del capitale «in ricerca di investimenti più proficui» che sono all’origine del nuovo espansionismo[26].  Paul Kennedy ribadisce che «la competizione per le colonie della metà degli anni ottanta derivò in misura considerevole dalle angosce economiche della decade precedente»[27].
Una conferma di tale tesi è fornita dall’impronta lasciata da Jules Ferry nella storia del colonialismo francese fino al 1890. Il repubblicano Ferry, nominato primo ministro nel 1881, sebbene inizialmente scettico sul ruolo della spinta coloniale sul piano interno, sposò poi la causa imperiale avviando dapprima l’impresa di Tunisi, poi proseguendo nella conquista dell’Indocina, del Madagascar e nell’estensione dei possedimenti francesi in Africa occidentale[28]. Ferry rimase noto per aver stabilito la connessione tra politica industriale nazionale e politica coloniale, aggiungendo a questa saldatura, la pratica del colonialismo come civilizzazione delle razze ritenute inferiori. Egli se in patria fu artefice di una riforma dell’istruzione che garantiva l’obbligatorietà e gratuità dell’istruzione elementare, al tempo stesso risultò il creatore della presenza francese in Indocina, che sarà «descritta come l’equivalente francese dell’India britannica nei successivi annali dell’impero»[29].
Tra i teorici marxisti della teoria dell’imperialismo che ritennero il fattore economico preponderante nello sviluppo del fenomeno colonialista, il saggio di Lenin del 1916 introduce la lettura dell’imperialismo come fase culminante del processo di sviluppo capitalistico, ovvero come stadio specifico dello sviluppo del capitalismo occidentale, ed europeo in particolare[30].  Il saggio Lenin si rifà all’opera dell’economista inglese J. A. Hobson (Imperialismo, 1902), al quale si deve l’avvio del dibattito attorno a un fenomeno che, secondo Lenin, prende corpo attorno alla seconda metà del XX secolo o al più nell’ultimo quarto del medesimo (in coincidenza con la guerra ispano-americana e la guerra anglo-boera) e si conclude, nella sua fase precipua, con lo scoppio del primo conflitto mondiale[31]. Tra coloro invece che hanno negato risolutamente una genesi economica del colonialismo e che non attribuiscono al colonialismo, e quindi all’imperialismo, il carattere di elemento dell’accumulazione originaria[32], si segnala la posizione dello storico Paul Bairoch[33].
A conferma del permanere di squilibri interni agli stessi regimi liberali nonostante l’epoca del trionfo coloniale, se si guarda bene alla realtà sociale degli stessi sistemi, si vede come fosse perpetuata una «sistematica esclusione politica di una varietà di gruppi e tipi di persone» anche sul piano interno e non solo nella opposizione tra il «parassitismo delle metropoli» e il temuto «trionfo dei barbari»[34]. «La tradizione liberale» in quest’epoca, secondo Losurdo, non avrebbe infatti conosciuto «alcuna contraddizione tra conclamata uguaglianza giuridica e pratica dell’esclusione dai diritti politici dei nullatenenti e delle donne»[35].
Non solo quindi i rapporti di tipo coloniale si trovavano «a coesistere in profonda tensione con il discorso universalistico che scaturiva dalle idee di libertà e di progresso sociale» ufficialmente praticate[36], ma esistevano anche disparità sociali e tensioni all’interno del corpo sociale e politico degli stessi regimi liberali. Come sintetizza Losurdo, per stare al confronto con le colonie collocate nell’emisfero americano, «quelli che su una riva dell’Atlantico si configurano come rapporti di classe sull’altra si presentano come rapporti di razza»[37]. I Virginiani difatti, primi coloni del nuovo continente, se da un lato intendevano farla finita con l’ancien regime, al tempo stesso tradussero in razzismo al loro arrivo in America quello che era il disprezzo da essi nutrito per le classi inferiori: «agli occhi dei gruppi dirigenti del paese – è stato osservato – la società era divisa tra una classe di coloni-padroni e una di paria che raggruppava indiani, mulatti e neri»[38].

3. Proprietà “assoluta” e autogoverno della colonia

Per spostarci sul piano delle colonie, un’altra contraddizione tra ideali e prassi politica liberali riguardava la coesistenza tra norme e istituzioni volte a limitare il potere della monarchia e della classe nobiliare all’interno degli emergenti regimi liberali (sin dall’epoca di Locke, prima ancora che di Montesquieu), a tutela della classe possidente liberale, e il ricorso a un “potere assoluto”, ovvero sciolto da vincoli, da parte dei coloni, spesso proprietari di schiavi:
Il principio della limitazione del potere veniva fatto valere nell’ambito della comunità bianca, ma non per quanto riguardava il rapporto che quest’ultima intratteneva nelle colonie con la popolazione di colore e di origine coloniale; era considerato valido nell’ambito dello spazio sacro, ma non in relazione al rapporto tra spazio sacro e spazio profano[39].
L’eguaglianza rivendicata dai proprietari delle colonie rispetto ai gentiluomini londinesi andava di pari passo con il conculcamento dei diritti degli indigeni e con la «reificazione dei servi che tendono a essere assimilati agli altri oggetti di proprietà»[40]. I coloni, come osserva lo storico Macaulay, sono assimilabili a una «casta sovrana», paragonabile a quella presente a Sparta, che esercita un potere indiscriminato sugli schiavi[41].
Ma in realtà tale disparità non risulta così inimmaginabile. Il potere assoluto dei proprietari era già una pretesa dei proprietari borghesi a metà Seicento, tanto che Locke, secondo Laski «sintetizzò, non innovò, quando disse che “il potere supremo non può sottrarre a nessun uomo alcuna parte della sua proprietà senza il suo consenso”»[42]. La contraddizione è quanto mai evidente nelle colonie, e non solo nella metropoli europea, tanto che al fine di evidenziare la disparità tra autogoverno come pretesa di libertà delle istituzioni coloniali e pratica della schiavitù ancora Losurdo afferma:
Mentre stimola lo sviluppo della schiavitù-merce su base razziale e scava un abisso insormontabile e senza precedenti fra bianchi e popoli di colore, l’autogoverno della società civile trionfa agitando la bandiera della libertà e della lotta contro il dispotismo. Fra questi due elementi, che vedono la luce assieme nel corso di un singolare parto gemellare, si istituisce un rapporto ricco di tensioni e contraddizioni[43].
Solo con la conquista dei diritti politici da parte della popolazione nera negli Stati Uniti a partire dal sesto decennio del XIX secolo (e dunque con l’influenza della rivoluzione abolizionista), la classe operaia dei bianchi otterrà in Inghilterra, attraverso il secondo Reform Bill (1867), l’allargamento del suffragio[44]. Se il Reform Act del 1832, che aveva portato a un primo allargamento del diritto di voto, aveva avuto ragioni endogene all’Europa, avendo fatto seguito agli eventi della rivoluzione di Luglio in Francia, il Reform Act del 1867 subì l’influsso determinante del successo della causa antischiavista sull’altra sponda dell’Atlantico[45]. Interessante notare anche come l’imperialismo sociale di Disraeli, che procede ad attuare il secondo Reform Act, coincida con la fase più acuta di affermazione dell’imperialismo inglese su scala globale[46].
Losurdo sostiene che l’assenza del freno da un lato del potere civile e del governo della madrepatria (che avrebbe voluto interdire l’espansione dei coloni al di là degli Appalachi)[47], dall’altro di quello delle autorità religiose, sanciscono un dominio assoluto e un potere incondizionato, per parafrasare Locke, sulla popolazione degli schiavi[48]. La tendenza all’instaurazione di un potere privo di vincoli nelle colonie da parte dei proprietari precede addirittura di un secolo la Rivoluzione americana, la quale segna il trionfo dell’autogoverno coloniale. La rivolta di Nathaniel Bacon contro il governatorato di William Berkeley in Virginia, una delle prime sovversioni coloniali nelle Tredici colonie motivate dal risentimento anti-indiano, risale già al 1676, mentre le spedizioni di William Walker in America centrale (Nicaragua e Messico), motivate da ragioni di conquista e volte a reintrodurre il sistema di sfruttamento schiavistico laddove era stato abolito, si svolgono addirittura a ridosso della guerra di secessione [49]. In un discorso nel 1901 Theodore Roosvelt attuava ex post la rivendicazione dell’autogoverno come affrancamento dal contenimento territoriale imposto da Londra:
Il fattore principale nel produrre la Rivoluzione, e più tardi la guerra del 1812, fu l’incapacità della madrepatria a comprendere che gli uomini liberi, i quali avanzavano nella conquista del continente, dovevano essere incoraggiati in quest’opera. L’espressione dei duri, avventurosi uomini della frontiera era per gli statisti di Londra causa di ansietà piuttosto che di orgoglio, e il famoso Qebec Act del 1774 fu in parte architettato con lo scopo di mantenere permanentemente ad est degli Allegani le colonie di lingua inglese e conservare la possente e bella vallata dell’Ohio come terreno di caccia per i selvaggi[50].

Theodore Roosvelt

Una delle motivazioni principali della guerra di indipendenza, lo conferma lo stesso Roosvelt, fu legata all'imposizione da parte della corona inglese di vincoli all’espansione dei coloni al di là della catena degli Appalachi. Tale limitazione venne sancita inizialmente dal proclama di Giorgio III del 1763 e venne poi ribadita alla vigilia della Rivoluzione dal Quebec Act del 1774. In base a questa legge i territori tra l’Ohio e il Mississippi inglesi strappati alla Francia durante la guerra dei sette anni venivano inclusi nella provincia del Quebec, venendo sottratti di fatto ai coloni.
La limitazione venne severamente contestata, tant’è che, a guerra d’indipendenza conclusa, il territorio dei tredici Stati si estendeva ben ad Ovest della linea del proclama del 1764[51]. Il blocco all’emigrazione avrebbe ostacolato la penetrazione dei pionieri oltre la zona di confine e posto un argine all’emigrazione della popolazione eccedente. Il trattato di Versailles del 1783, che sanciva il riconoscimento dell’indipendenza degli Stati Uniti, spostò infine il confine statunitense dalla linea degli Allegani al fiume Mississippi, favorendo l’acquisizione di nuovi territori, mentre a Nord e a Sud si decise che il confine si sarebbe attestato ai Grandi Laghi e al 31° parallelo[52].
Una volta che la rivoluzione dei proprietari ha conseguito il successo e l’autogoverno è compiuto, sale alla ribalta la questione degli schiavi. La Rivoluzione americana riapre il dibattito sulla schiavitù riguardo alla sua ammissibilità nell’ambito della comunità dei liberi, dibattito che sembrava placato nell’ambito del movimento liberale (il quale sulla scorta di Montesquieu era giunto alla conclusione della sua intollerabilità in Europa). La questione coloniale riacquista in quest’epoca «visibilità e centralità nuove in un paese con una cultura, una religione e una lingua di origine europea»[53]. Si può tentare di concludere che il ruolo svolto dai padri fondatori nella perpetuazione della schiavitù, invischiati com’erano nel possesso degli schiavi, fu tutt’altro che irrilevante in un periodo in cui «il movimento per l’abolizione della schiavitù era già ben sviluppato sulle due rive dell’Atlantico»[54].


4. Pensiero liberale e questione coloniale

È lo stesso Locke, padre del liberalismo classico, a difendere il diritto “assoluto”, ovvero sciolto da vincoli, del proprietario di schiavi sulla propria merce umana, sostenendo la legittimità della schiavitù perfetta. Locke distingue tra una schiavitù “perfetta” e una schiavitù “imperfetta”: la prima si esercita in danno dei neri e dei pellirossa nelle colonie, mentre la seconda riguarda i servi a contratto[55]. Locke giustifica la schiavitù perfetta in situazione di guerra («dei prigionieri presi nel corso di una guerra legittima»), mentre afferma che un qualsiasi uomo libero può rendersi servo di un altro sotto contratto temporaneo, anche se in questo modo cesserebbe il regime di schiavitù del primo tipo[56].
Passando ad Adam Smith, il quale può considerarsi iniziatore del liberalismo moderno, si constata che l’economista inglese, pur essendo contrario alla schiavitù[57], riteneva che il grado di uguaglianza in seno alla nazione civilizzata risultasse più ampio del divario esistente fra nazione civile e nazione primitiva[58]. Adoperando come metro di giudizio comparativo tra le civiltà l’abbondanza dei beni materiali, egli affermava che «la distanza che separa un principe europeo da un contadino industrioso e frugale è meno grande di quella tra quest’ultimo e i vari re africani, padroni assoluti della vita e della libertà di diecimila selvaggi nudi»[59]. Smith sosteneva che l’abolizione della schiavitù, qualora debba attuarsi all’interno del contesto istituzionale liberale, potrà avvenire solo a condizione di compromettere la libertà degli stessi signori borghesi, dunque sotto un «governo dispotico»[60]. La schiavitù è ritenuta una componente di importanza tale da non poter essere rimossa se non andando a svantaggio della classe dominante.
Se si passa a teorici liberali settecenteschi come Hume e Kant il giudizio non muta. Hume, ritenuto fondatore della teoria liberale del diritto, benché ritenesse necessario abolire la schiavitù[61], sostenne che «si può ottenere qualsiasi cosa da un negro se gli si offre una bevanda alcolica, e si può facilmente riuscire a fargli vendere non solo i propri figli, ma la moglie e l’amante per un barile di acquavite»[62]. Kant invece, esponente della tradizione liberale tedesca, ben lontano dal concepire una dimensione universale dell’uomo, che sarà fatta propria da Hegel il quale la raccorderà con l’idea di uguaglianza[63], sosteneva che «così sostanziale è la differenza tra queste due stirpi umane [dei bianchi e dei neri] da essere tanto grande quanto la differenza di colore»[64]. Pur essendo presente in Kant il «nesso fra senso dell’”alterità” e ragione egualitaria», il che si nota in molti passaggi del suo saggio più noto Per la pace perpetua dove risente dell’influsso degli ideali della rivoluzione francese, invero in lui convive una concezione razziale che comporta un giudizio di inferiorità sul nero[65].
Montesquieu fa rientrare in una concezione deterministica ambientale la riflessione sul fenomeno della schiavitù nella propria opera. Egli giustificava la schiavitù ricorrendo all’argomento delle differenze climatiche: essa è accettabile nei paesi con climi caldi, mentre è inattuabile nelle regioni settentrionali del mondo, ovvero in Europa e in Inghilterra in particolare, luogo esclusivo della libertà (per inciso, la libertà inglese per Montesquieu discende da quella primitiva germanica)[66]. Più che sull’abolizione tout court, il discorso di Montesquieu verte sull’emendamento dell’istituto sulla base del Code Noir, emanato più di mezzo secolo prima da Luigi XIV[67].
Anche Ugo Grozio, padre del giusnaturalismo moderno, il quale avrebbe inteso «porre il diritto naturale a fondamento di un diritto che potesse essere riconosciuto come valido da tutti i popoli»[68], se da un lato idealmente celebrava il paese scaturito dalla ribellione contro Filippo II (le Province Unite), dall’altro nel De iure belli ac pacis giustificava l’istituto della schiavitù, procedendo alla degradazione dei nativi delle colonie, definiti in un unicum come «barbari». Da ciò consegue che:
In Grozio, assieme alla legittimazione implicita delle pratiche genocide in atto in America, emerge la giustificazione esplicita e insistente della schiavitù. Essa è talvolta la punizione di un comportamento delittuoso. A doverne rispondere non sono solo gli individui: «anche i popoli possono essere ridotti ad un assoggettamento pubblico a punizione di un crimine pubblico»[69].
In tutti gli autori fin qui citati traspare con chiarezza un dato: che «l’autocoscienza dell’Europa come rappresentante privilegiata o esclusiva della libertà» è in grado di condurre il «senso d’identità e di comune appartenenza, nonostante la molteplicità degli Stati che la costituiscono, ad un’entità culturale e politica unica e infinitamente superiore a tutte le altre»[70]. Un tale senso di appartenenza conduce i medesimi autori a dichiarare la superiorità della civiltà europea e del proprio modello civile tramite una contestuale riduzione d’importanza dei mondi esterni rientranti nella sfera coloniale. Il regime di soggezione, quasi attingendo a una tradizione ideologica che affonda le radici nella storia cristiana, può applicarsi bene ai popoli gentili, essendo la condizione di schiavo legittima, secondo il dettato aristotelico e paolino, in chi nasce già schiavo (o vi è destinato in quanto figlio di una “razza minore”) o vi diventa «per una causa legittima»[71].
Risulta essere insita nell’ideologia liberale e nella sua «disposizione d’animo», caratterizzata dalla difesa della libertà individuale, sin dai suoi primi teorizzatori, il non avere valore universale, «poiché il suo esercizio era limitato agli uomini che avevano una proprietà da difendere»[72].
Se si viene allo storico britannico Edmund Burke, si osserva come questi sottolineasse i legami inscindibili, di razza e cultura, tra madrepatria e colonie, affermando come fosse proprio della nazione inglese («nelle cui vene circola il sangue della libertà»)[73] un senso di libertà e di refrattarietà alla schiavitù come non si vedeva in nessun altro popolo (il riferimento è quelli oppressi dalla tirannide monarchica)[74]. L’istituto della schiavitù non è applicabile alla razza dei signori bianchi, mentre è tollerato verso i neri e le popolazioni native[75].
Un allievo della scuola di Burke è John Stuart Mill, che a metà Ottocento sostenne come il governo rappresentativo fosse esclusivo degli anglosassoni, mentre il resto della razza umana era destinato a permanere in uno stato di inferiorità[76]. Il sistema delle libertà civili risultava valido solo per «esseri umani nella pienezza delle loro facoltà», mentre ne dovevano essere escluse le «società arretrate in cui la razza stessa può essere considerata minorenne», in altre parole quando «si ha a che fare con barbari»[77].
Tocqueville infine, tra gli esponenti principali della tradizione liberale inglese sul continente, apponendo in qualche modo un sigillo sul Manifest Destiny americano, affermava che gli Indiani, prima dell’arrivo degli Europei, occupavano sì i territori nordamericani, ma senza averne il possesso, «poiché solo con l’agricoltura l’uomo si appropria del suolo e i primi abitatori dell’America del Nord vivevano dei prodotti della caccia»[78]. Così cieca è la fiducia nel ruolo colonizzatore dell’Europa, che egli intravede nella rivoluzione degli schiavi haitiani guidati da Toussaint Louverture una rovina, una «sanguinosa catastrofe»[79]. In occasione della prima guerra dell’oppio contro la Cina (1839-1842), il filosofo francese celebra «l’ultima tappa di una moltitudine di avvenimenti della medesima natura che spingono gradualmente la razza europea al di fuori dei suoi confini e sottomettono successivamente al suo impero o alla sua influenza tutte le altre razze»[80]. Appare evidente come l’appoggio del colonialismo da parte del filosofo francese ponga «in luce un “limite”, una “soglia” in senso faucaultiano» nel suo pensiero, tale che non è pensabile attuare una sottovalutazione del rapporto conflittuale che in lui si configura tra fedeltà agli ideali della libertà umana e mentalità coloniale[81]. Come si è tentato di dimostrare, tale antinomia è comune a molti autori del pensiero liberale.

5. Liberalismo e Herrenvolk democracy


Su questa schematica visione discriminatoria e giustificata da un doppio standard tra bianchi e popoli delle colonie, si fonda la categoria politica di Herrenvolk democracy, espressione composta di una parola tedesca e di una inglese che letteralmente indica la “democrazia per il popolo dei signori”. Essa trae origine dall’imperialismo e dalla realtà coloniale e la sua applicazione effettiva ha conosciuto come teatro il Vecchio continente per quanto concerne le colonie, e gli Stati Uniti per quanto riguarda il territorio degli stati del Sud[82]. Nel modello Herrenvolk la democrazia è appannaggio della razza superiore, vale a dire la comunità aristocratica dei bianchi, la quale sola può beneficiare dei diritti di uguaglianza. Per attuarsi essa richiede l’esclusione delle componenti allogene dal loro godimento.[83] La democrazia razziale ristretta ai bianchi non può essere estesa a chi per stirpe e genealogia ne è escluso.
Secondo Losurdo tale forma di democrazia «attraversa in profondità la storia dell’Occidente liberale», spingendosi fino ad oggi[84], mentre Luciano Canfora sostiene che:
L’idea che l’ordinamento politico detto «democratico» fosse legato strettamente ad un fattore che è disgustoso definire razziale, ma che esattamente così è stato presentato, era convincimento diffuso nell’Occidente euro-atlantico, e forse è tuttora alla base delle iniziative a carattere imperiale offerte da ultimo all’opinione pubblica sotto la sconcertante formula «portare la democrazia».[85]
Per citare ancora Losurdo, esiste «una linea di continuità» che «conduce da Burke a Disraeli e alle forme più virulente di imperialismo di cui il Terzo Reich è l’erede»[86]. Disraeli se amplia la base degli organismi rappresentativi, sembra intravedere nella miscegenation un pericolo di deterioramento per la razza bianca[87]. Per Disraeli il concetto di razza è un elemento fondamentale della storia, a tal punto che l’ascesa stessa dell’Occidente secondo il politico inglese può spiegarsi solo in termini di superiorità razziale dell’Europa[88]. Hannah Arendt, la quale ne Le origini del totalitarismo sussume sotto la categoria di totalitarismo anche l’Unione Sovietica (accanto alla Germania nazista), non eviterà di scagliarsi «contro le “concezioni naturalistiche”, che, a partire dalla liquidazione dell’ideale dell’egalité, si diffondono soprattutto in Inghilterra e Germania»[89].
Arendt nella sua opera più nota, a proposito della relazione tra ruolo della burocrazia e gestione dell’impero, fa notare come in realtà la prima attestazione del ricorso ai campi di concentramento (fenomeno nel quale l’idea della sottomissione di una razza o di un popolo giunge a esiti genocidi), con il loro portato di morte definito con criteri burocratici, avvenga presso l’amministrazione coloniale inglese tramite l’attuazione del «massacro amministrativo»[90]. Le pagine di Arendt forniscono elementi a favore di un’interpretazione coloniale della genesi del concetto di sterminio e più propriamente di genocidio, così come del concetto di totalitarismo, che trova anch’esso la propria origine nel contesto coloniale. Una tesi in qualche modo confermata da Niall Ferguson, il quale, smentendo la filiazione dall’ideologia totalitaria novecentesca dell’etnocidio, ha sostenuto che «il genocidio ha preceduto il totalitarismo»[91].
Parrebbe esserci una sorta di filo conduttore che, a partire da una certa area del liberalismo legata a concezioni naturalistico-positivistiche e social darwinistiche (anche se l’idea stessa maturata in ambito coloniale del dominio incontrastato di una minoranza razzialmente e socialmente distinta già ne implica il significato esclusivo), conduce ad alcune successive esperienze storiche, rintracciabili nell’apartheid nel Sud degli Stati Uniti, nel nazismo hitleriano, il cui progetto imperialistico intendeva raccogliere l’eredità storica del colonialismo europeo, fino alla politica di segregazione razziale attuata in Sudafrica[92]. Il ruolo del darwinismo sociale, una sorta di variante del razzismo biologico allora dominate, è stato quello di sostegno immancabile dell’atteggiamento imperialistico e militaristico dell’Occidente, e in particolare della Gran Bretagna, in virtù del principio della prevalenza del più forte (tanto sul piano sociale, quanto su quello internazionale)[93].
Il consolidamento di quella frattura che configura una democrazia per il popolo di signori contrapposta al resto del mondo, si è osservato come cominci dalla politica di ampliamento del suffragio scaturita in alcuni paesi liberali nella seconda metà del XIX secolo, e in particolare in Inghilterra e Francia (non a caso tra le maggiori potenze coloniali). Se sul piano interno si procede ad abbattere la barriera tra proletariato e borghesia, procedendo ad una democratizzazione faticosa, a tratti forzata e limitata, sul piano internazionale si scava sempre più il solco tra Europa, patria delle libertà, e mondo coloniale, luogo della sottomissione schiavistica. Come nota Canfora:
Si delinea, nei due paesi che si trovarono a più stretto contatto ed in maggiore sintonia dopo il «riordino» europeo stabilito dal congresso di Vienna, il contrasto che segnerà il XIX secolo tra liberalismo e democrazia, intendendosi per liberalismo non l’astratta e pur vivificante affermazione di princìpi assoluti, ma la pratica concreta dei ceti possidenti e decisi a proteggere col suffragio ristretto la loro prevalenza sociale[94].
Si opera in questo passo una distinzione molto netta tra liberalismo, quale ideologia delle classi dominanti che, attraverso il suffragio ristretto e ammesso su basi censitarie, punta a perpetrare il posto di predominio nella società della classe abbiente, e la democrazia quale forma di governo del popolo. Questa implica l’applicazione integrale del suffragio universale e non una sua limitazione in termini censitari o razziali.  Persino la pericolosa marcia indietro plebiscitaria di Luigi Napoleone del 2 dicembre 1851 svolta «in nome del suffragio universale», è parte di un più vasto e contradditorio processo di affermazione, talvolta segnato da interruzioni brusche, della democrazia e del suffragio universale su scala europea[95].
Quale luogo di applicazione di questa gigantesca “discrasia” tra diritti, sul piano della contrapposizione tra mondo europeo e mondo coloniale, la Gran Bretagna funge senz’altro da simbolo. Non sono un mistero le simpatie del Fuhrer per l’imperialismo anglosassone o per la democrazia razziale realizzata nel sud degli Stati Uniti. Adolf Hitler sul Daily Mail del 1937, riferendosi al paese patria del liberalismo, celebrava «l’attitudine coloniale storicamente unica e la forza navale della Gran Bretagna»[96]. Nel progetto di dominio europeo hitleriano iscritto nel Generalplan Ost l’Europa orientale sarebbe stata luogo di applicazione della legge coloniale e bacino di manodopera a tutto beneficio del potenziale industriale della Germania[97]. Hitler prendeva a modello l’esperienza coloniale inglese in India, puntando a creare in Ucraina un «nuovo impero indiano»[98]. Il futuro fondatore del terzo Reich auspicava inoltre l’accordo trai due paesi nordici, o tra le «due grandi nazioni germaniche» come vengono definite all’interno del Mein Kampf[99]. Questi appare l’epigono di una lunga tradizione di sostenitori dell’identità teutonica sviluppatasi sin dall’Ottocento quando, come afferma Hobsbawm, in piena epoca imperiale:
 Taluni imperialisti amavano anche sottolineare le peculiari doti di conquistatori dei paesi d’origine teutonica e specialmente anglosassone, che nonostante ogni rivalità erano, si diceva, tra loro affini; idea che echeggia ancora nel rispetto a denti stretti di Hitler per l’Inghilterra[100].
Sul finire di tale secolo conobbe ampia fortuna il «mito genealogico teutonico» che tende a far rientrare in una unica famiglia di estrazione etnica, politica, culturale e religiosa, Stati Uniti, Inghilterra e Germania, accomunati da istituzioni liberali, da un comune retroterra protestante, nonché da una prodigiosa crescita economica[101]. Se il sodalizio identitario e strategico appare conseguito tra le due nazioni più propriamente anglosassoni (Inghilterra e Stati Uniti), di più difficile realizzazione appare una unione tra Inghilterra e Germania o tra quest’ultima e gli Stati Uniti, nonostante molte alte personalità spingano verso un’alleanza tra tali paesi[102].
Ma non è solo il colonialismo inglese a fungere da modello. Il regime di segregazione razziale in atto negli Stati Uniti incontrava indubbie simpatie negli ambienti nazisti europei. Verso 1930 Alfred Rosemberg, più tardi uno dei teorici ufficiali del Reich, celebrava gli USA e in particolare il sud degli Stati Uniti, guardando al modello di segregazione razziale ivi ancora attuato[103]. L’ideologo nazista nutriva una ammirazione particolare per il suprematista  statunitense Lothrop Stoddard, il quale fu il primo autore ad introdurre il termine “under man”, che compare nel titolo di un’opera pubblicata a New York nel 1922 (The Revolt Against Civilization: The Menace of the Under-man). Stoddard individua nella guerra civile tra bianchi, ovvero nella guerra di secessione americana e successivamente nella prima guerra mondiale, l’elemento decisivo del declino del ruolo dell’Europa e della «solidarietà bianca», di fronte all’emergere delle nazioni coloniali[104]. Dal termine inglese under-man adoperato da Stoddard sarebbe derivata la traduzione tedesca Untermensch, che secondo Losurdo è il «termine-chiave suscettibile di esprimere in modo chiaro e concentrato la carica di de-umanizzazione e di violenza genocida insita nell’ideologia nazista»[105].

Lothrop  Stoddard

La reintroduzione della schiavitù in Europa e il progetto di rilancio del ruolo imperiale europeo nel mondo risultano essere il coronamento di quello che per i teorici nazisti appare il destino imperiale dell’Europa. Condotta con sistematicità dalle politiche colonialistiche europee ammantate di progressismo liberale dalla metà del secolo XX, la missione civilizzatrice dell’Europa doveva essere rilanciata dal Fuhrer il quale era intenzionato a raccoglierne e riproporne l’eredità storica[106]. Secondo Mark Mazower:
Un’autostima radicata nel cristianesimo, nel capitalismo, nell’illuminismo e in una marcata supremazia ideologica incoraggiarono gli europei a considerarsi nel lungo periodo come un modello di civiltà per l’intero globo. La loro fede nella missione internazionale dell’Europa era già evidente nel XVII e XVIII secolo e raggiunse l’apice nell’epoca dell’imperialismo. Hitler ne fu sotto molti aspetti l’epitome, giungendo (attraverso il nuovo ordine nazista) più vicino di chiunque altri alla sua realizzazione[107].

Alfred Rosemberg

Betts rinviene nel dibattito suscitato dai "socialisti della cattedra" (espressione polemica nata dal liberista tedesco H.B. Oppenheim nel libro Der Kathedersozialismus del 1872, con cui si definivano un gruppo di professori polemici contro il liberalismo classico) contro le conseguenze economiche e sociali del laissez-faire e del liberalismo, l’origine delle teorie a sostegno della spinta coloniale della Germania appena unificata (sebbene anche Max Weber ne sia stato sostenitore). L’imperialismo sociale patrocinato da Gustav Schmoller indicava nella limitazione delle pressioni malthusiane e nella risoluzione dei problemi della sovrappopolazione attraverso l’emigrazione nelle colonie la via da perseguire per evitare una proletarizzazione della società tedesca[108]. A partire dalle teorie di Wakefield, di Torrens e di Schmoller, l’imperialismo sociale avrebbe posto radici del pensiero coloniale europeo «dagli anni novanta fino alla caduta del Terzo Reich di Hitler»[109]. Per stare al caso tedesco, l’idea del “grande spazio” (Grossraum) sostenuta da Carl Schmitt in un saggio del 1939, e prima di lui da Karl Haushofer, altro non è se non il tentativo di giustificare il progetto di assimilazione da parte del Reich dei paesi confinanti di lingua tedesca e, in prospettiva, di infondere senso teorico alla creazione di una grande area continentale a guida tedesca[110].

6. Conclusioni finali

La colonia, nella visione liberale, si configura come una «pattumiera, dove sono scaricati i rifiuti della società, ovvero la popolazione penitenziaria delle metropoli» e dove si esercita inoltre lo sfruttamento della forza lavoro degli schiavi deportati dall’Africa, nonché delle residue popolazioni native e dei bianchi di condizione povera (la cosiddetta “white trash”) che subiscono un trattamento simile a quello riservato alla popolazione nera[111]. Questa componente sociale di scarto, che si configura come tale all’interno dell’Europa, viene progressivamente a costituire una élite razzialmente e socialmente distinta all’interno del contesto coloniale.
Mentre su base imperiale si stabilisce una dicotomia tra centro e periferia, ovvero si stabiliscono dei confini di ammissibilità della schiavitù tra madrepatria, dove essa è esclusa (anche se zone franche permangono nella soggezione riservata ad alcune categorie di lavoratori, come i minatori Scozzesi, costretti secondo Franklin alla condizione di «absolute Slaves»[112]), e colonie, dove ne è consentito il pieno sfruttamento, nelle stesse colonie la linea di demarcazione diventa di tipo etnico, non potendosi realizzare una delimitazione puramente spaziale o territoriale della schiavitù (come sarebbe dovuto essere nelle intenzioni di Lincoln)[113]. Gli individui bianchi, anche quelli di misera condizione, entrano a far parte di uno spazio esclusivo, quello della razza bianca, mentre i neri, siano essi liberi, siano essi schiavizzati, sono sottoposti ad ogni forma di discriminazione e persecuzione per il solo fatto di appartenere ad una razza diversa da quella dei coloni[114].
È Locke a sancire questa contraddizione, che è quella del liberalismo. Egli se nella Lettera sulla tolleranza predica la libertà del culto (per i protestanti, ma non per i cattolici), invocando la difesa dei «beni civili» (il cui abuso dovrebbe essere frenato dal «timore della pena») e affermando la separazione tra potere del magistrato civile e potere religioso a cui spetta la cura delle anime, nel Secondo trattato sul governo invece ricorre a più riprese a una forma, coma la chiama Losurdo, di «de-specificazione naturalistica»[115]  a danno degli Indiani d’America (attraverso l’uso di categorie antropologiche ed etniche e non politico-morali), equiparando le popolazioni native a «bestie selvagge» e a «bestie da preda»[116]. È pur vero che Locke, almeno in via di principio, difende nella Lettera la proprietà degli “indiani pagani”[117], anche se nel Secondo trattato si assiste a delle oscillazioni quando si parla delle terre indiane come «vergini», «incolte» e «disabitate», quindi passibili di appropriazione da parte dei colonizzatori europei[118].
Le nuove élite oligarchiche borghesi, che intraprendono la propria ascesa rompendo con la tradizione delle vecchie aristocrazie terriere, predicano maggiormente l’istituto della schiavitù, mentre Jean Bodin, teorico della monarchia, respinge la schiavitù come fatto deplorevole e esecrando[119]. Condorcet, filosofo illuminista, a fine Ottocento sottolinea come gli «stati dispotici trattano i loro schiavi meglio che quelli repubblicani»[120]. Il riferimento è alla Spagna che, pur essendo un regime monarchico, sul piano dei numeri si colloca un gradino più in basso nella macchina del commercio di schiavi. L’Olanda, luogo dove invece opera il filosofo difensore della libertà Spinoza e dove Locke redige la Lettera sulla tolleranza, paese dove l’ordinamento liberale si sviluppa un secolo prima che in Inghilterra, è il paese che mostra una più dura resistenza all’abolizionismo[121] e dove il tramonto della schiavitù all’interno delle colonie avverrà solo nel 1863, nel medesimo momento in cui, nell’emisfero occidentale, «la Confederazione secessionista e schiavista del Sud degli Stati Uniti si avvia alla disfatta»[122].
Sembra che non possa dunque istituirsi un parallelismo tra monarchia assoluta e sfruttamento schiavistico da una parte, e parlamentarismo e affrancamento dalla schiavitù dall’altra[123]. Lo sfruttamento della schiavitù non cessa neppure con il trionfo del liberalismo, a seguito della rivoluzione americana, nel paese figlio della svolta liberale britannica, gli Stati Uniti[124]. Jefferson, così come gli altri padri fondatori come James Madison e George Washington, erano implicati nel commercio degli schiavi e avevano un interesse diretto nella prosecuzione intatta dell’istituto della schiavitù nelle tredici colonie. La rivoluzione americana quindi si compie all’insegna di un clamoroso paradosso: la fondazione di una repubblica formalmente fondata sulla libertà e l’uguaglianza di tutti gli uomini, ma in cui la Costituzione vigente (adottata nel 1787) tace sull’esistenza della schiavitù entro i propri confini[125].
La perenne “discrasia” tra diritti ideali e diritti reali, tra teoria e pratica, così come la disparità tra mondo coloniale e mondo dei colonizzatori hanno segnato l’epoca dell’imperialismo che ha coinciso con l’affermazione del liberalismo in Europa e nel mondo (non solo nel campo dei diritti, ma anche in quello economico e sociale). Il fenomeno della diffusione planetaria degli ideali liberali e il successivo intreccio tra liberalismo e nazionalismo manifestatosi in Inghilterra e nel Vecchio continente nel XIX secolo e che operò da detonatore dell’irraggiamento coloniale europeo (si pensi all’epoca vittoriana), se ha svolto un ruolo decisivo in Europa, lo ha avuto a ben vedere nella fase successiva di decolonizzazione in larga parte del “terzo mondo” coloniale.
L’esperienza di due dei più grandi paesi resisi indipendenti a seguito della rivoluzione anticoloniale, l’uno tramite una lotta “non violenta” (l’India), l’altro tramite una lunghissima guerra civile (la Cina), ha visto proprio nell’affermazione degli ideali tipicamente europei del nazionalismo e della formazione di una classe dominante di tendenza liberale quei passaggi fondamentali sulla strada del conseguimento della emancipazione dall’Occidente, fino a renderli protagonisti, in tempi recenti, di un nuovo stadio di azzeramento progressivo del divario (o di quella «grande divergenza» per dirla con Pomeranz) con le antiche potenze colonizzatrici[126].

Note:


[1] Sul concetto generale di imperialismo si veda W. J. Mommsen, Imperialismo, in Enciclopedia del Novecento, 1978.
[2] M. Di Meglio, La parabola dell’eurocentrismo. Grandi narrazioni e legittimazione del dominio occidentale, Asterios, Trieste 2008, p. 53.
[3] R. F. Betts, L’alba illusoria. L’imperialismo europeo nell’Ottocento, Il Mulino, Bologna 1986, p. 161.
[4] Il liberoscambismo si era affermato in Inghilterra tra il 1846, anno dell’abolizione del dazio sui cereali (Corn Laws), e il 1860, venendo introdotto sul continente a partire dal trattato di libero scambio anglo-francese, per poi arrestarsi con l’inizio della svolta protezionista in Germania nel 1879.
[5] Cfr. D. Kennedy, Storia della decolonizzazione, Il Mulino, Bologna 2017, pp. 16-17.
[6] R. F. Betts, L’alba illusoria, cit., pp. 161-163. Lo schema di colonizzazione di Wakefield fu applicato all’Australia meridionale, mentre le teorie di Torrens si prestavano a risolvere tramite l’emigrazione l’eccesso di manodopera in Irlanda. Torrens fu un sostenitore anche del protezionismo in ambito coloniale; la sua teoria su una zona imperiale di libero scambio precede di molto le tesi di Seeley e poi di Chamberlain. Cfr. A. Roncaglia, La ricchezza delle idee, Laterza, Roma-Bari, 2003, p. 230.  Le tesi di entrambi pesarono sulla concezione della colonizzazione come valvola di sfogo rispetto alle pressioni malthusiane di popolazione e alla sovrabbondanza di capitali.
[7] Cfr. W. J. Mommsen, Imperialismo, cit., dove si fa notare come anche in ideologi e economisti che un tempo si qualificavano come “antimperialisti” sopravvivono elementi di approvazione dell’imperialismo, che essi rifiutavano solo come mero sistema di sfruttamento monopolistico delle colonie.
[8] B. Droz, Storia della decolonizzazione nel XX secolo, Mondadori, Milano 2007, p. 14.
[9] R. F. Betts, L’alba illusoria, cit., pp. 220-221.
[10] R. F. Betts, L’alba illusoria, cit., p. 89.
[11] L. Canfora, La democrazia, cit., p. 148.
[12] P. Kennedy, L’antagonismo anglo-tedesco, Rizzoli, Milano 1993, p. 95.
[13] A. Caioli (a cura di), Alle soglie dell’espansione europea. La concezione dell’impero in John Robert Seeley (1883), Università degli studi di Trieste, Trieste 1994, p. 17. Di opinione diversa sarà John Stuart Mill, discepolo di Bentham, il quale difenderà l’avvio della prima guerra dell’oppio contro la Cina, scatenata a seguito della campagna contro la vendita di oppiacei condotta dai funzionari cinesi (che condusse alla distruzione di 20283 casse di oppio detenute da mercanti occidentali), in virtù del principio della libertà dell’acquirente. Cfr. J. S. Mill, Saggio sulla libertà, prefazione di Giulio Giorello e Marco Mondadori, Il Saggiatore, Milano 2006, p.116. Cfr. A. Toynbee, Civiltà al paragone, Bompiani, Milano 1983, p. 138. Betts sottolinea come Bentham abbia sostenuto anche tesi favorevoli al colonialismo, cfr. R. F. Betts, L’alba illusoria, cit., p. 160.
[14] R. F. Betts, L’alba illusoria, p. 94.
[15] A. Caioli (a cura di), Alle soglie dell’espansione europea, cit., p.21.
[16] J. S. Olson (a cura di), Historical Dictionary of European Imperialism, Breenwood Press, Westport 1991, p. 174. Tale progetto era anticamera del disegno della creazione di una federazione imperiale britannica, che era stata sostenuta con convinzione e portata alla ribalta a fine Ottocento dallo storico inglese John Robert Seeley, membro dell’Imperial Federation League. L’idea di una federazione imperiale fondata su un «sistema preferenziale reciproco» con le colonie, una sorta di Zollverein alla tedesca su base imperiale, sarà poi ripresa dal liberale Joseph Chamberlain a partire dal 1903, ma tramontò con la sconfitta della coalizione tra conservatori e liberali unionisti, partito di cui faceva parte Chamberlain. P. Bairoch, Economia e storia mondiale. I miti e i paradossi delle leggi dell’economia in un saggio polemico e provocatorio, Garzanti, Milano 2003, p. 44.
[17] Cfr. F. Cammarano, 1880-1980. Il secolo esatto, La Lettura, 12 marzo 2017.
[18] E. J. Hobsbawm, L’età degli imperi. 1875-1914, Laterza, Roma-Bari 1987, ed. spec. RCS Quotidiani, Milano 2004, p. 121. Nella contrapposizione tra barbari e popoli civili, già la civiltà greco-romana aveva distinto tra polemos e statis (in Platone) nella condotta bellica, a seconda che la guerra si svolgesse tra stessi greci (statis), degenerando in guerra civile, o tra greci e barbari (polemos); questi ultimi appartenendo a un genos completamente diverso, erano ritenuti estranei alla condotta della guerra trai greci. I latini distinguevano tra bellum e seditio, il primo combattuto contro un competitor legittimo (un nemico civile romano), il secondo contro un inimicus (un barbaro estraneo alla vita civile romana). Cfr. D. Losurdo, Il revisionismo storico. Problemi e miti, Laterza, Roma-Bari 2015, p. 165, M. Cacciari, Geofilosofia dell’Europa, Mondolibri, Milano 2004, p. 34. Cfr. Platone, Repubblica, 469c-471b, Cicerone, De Officis, I, 38, dove distingue molto chiaramente trai due tipi di guerra, a seconda che essa sia condotta tra romani o tra barbari. In Cesare troviamo infine il ricorso alla dicotomia hostes/adversarii, utilizzata nei due Commentarii con riferimento a Galli, Germani e Britanni in un caso, ai romani fedeli a Pompeo nell’altro.
[19] E. J. Hobsbawm, L’età degli imperi, cit., p. 122.
[20] D. Losurdo, La lotta di classe. Una storia politica e filosofica, Laterza, Roma-Bari 2013, p. 38.
[21] M. Di Meglio, La parabola dell’eurocentrismo, cit., p. 55.
[22] E. J. Hobsbawm, L’età degli imperi, cit., p. 104. Cfr. D. Losurdo, La lotta di classe, cit., p. 114.
[23] D. Scalea, Le basi ideologiche dell’unità anglosassone mondiale, Semestrale di Studi e Ricerche di Geografia, anno XXVI, fasc. 2, luglio-dicembre 2014, p. 69. Cfr. N. Ferguson, Impero, cit., p. 210.
[24] D. Losurdo, La lotta di classe, cit., p. 114.
[25] R. F. Betts, L’alba illusoria, cit., p. 96, 105.
[26] E. J. Hobsbawm, L’età degli imperi, cit., p. 65.
[27] P. Kennedy, L’antagonismo anglo-tedesco cit., p. 91.
[28] R. F. Betts, L’alba illusoria, cit., p. 99.
[29] R. F. Betts, L’alba illusoria, cit., p. 139.
[30] V. I. Lenin, L’imperialismo, cit.
[31] V. I. Lenin, L’imperialismo, cit., p. 25, 33.
[32] K. Marx, Il Capitale, a cura di A. Macchioro e B. Maffi, 3 voll, I, Utet, Torino 2013, p. 938.
[33] Cfr. P. Bairoch, Economia e storia mondiale, cit., pp. 96-113.
[34] M. Di Meglio, La parabola dell’eurocentrismo, cit., p. 57. Cfr. E. J. Hobsbawm, L’età degli imperi, cit., p. 121
[35] D. Losurdo, L’egalite e i suoi problemi, in “Egalite/Inegalite”, Atti del Convegno organizzato dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e dalla Biblioteca Comunale di Cattolica (Cattolica, 13-15 settembre 1989), a cura di A. Burgio, D. Losurdo, J. Texier, Quattroventi, Urbino, 1990, p. 140.
[36] M. Di Meglio, La parabola dell’eurocentrismo, cit., p. 57.
[37] D. Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, Roma-Bari 2005, p. 124.
[38] G. Turi, Schiavi in un mondo libero. Storia dell’emancipazione dall’età moderna a oggi, Laterza, Roma-Bari 2012, p.17.
[39] D. Losurdo, La sinistra assente, cit., p. 67.
[40] D. Losurdo, Controstoria del liberalismo, cit., p. 298.
[41] D. Losurdo, Controstoria del liberalismo, cit., p. 247.
[42] H. J. Laski, Le origini del liberalismo europeo, La Nuova Italia, Firenze 1962, p. 117. Cfr. Due trattati sul governo, II, 171.
[43] D. Losurdo, Controstoria del liberalismo, cit., p. 42. Tocqueville, acuto osservatore della società americana, sottolinea chiaramente questo aspetto: «Questa concezione aristocratica della libertà produce, presso quelli che così sono stati educati, un sentimento esaltato del loro valore individuale e una gusto appassionato per l’indipendenza», cit. in D. Losurdo, Controstoria del liberalismo, cit., p. 123.
[44] D. Losurdo, Il peccato originale del Novecento, Laterza, Roma-Bari 1998, p. 71.
[45] L. Canfora, La democrazia, cit., p. 104.
[46] D. Losurdo, Controstoria del liberalismo, cit., p. 223.
[47] Cfr. D. Losurdo, Controstoria del liberalismo, cit., p. 147.
[48] D. Losurdo, Controstoria del liberalismo, cit., pp. 40-41 passim.
[49] D. Losurdo, La lotta di classe, cit., p.32.
[50] D. Losurdo, La sinistra assente, cit., p. 216. Cfr. D. Losurdo, Controstoria del liberalismo, cit., p. 299 ss.
[51] M. A. Jones, The Limits of Liberty – American History 1607-1992, Oxford University Press, 1995, trad. it. Storia degli Stati Uniti d’America. Dalle prime colonie inglesi ai giorni nostri, ed. RCS Libri, Milano 2004, p. 53 e pp. 78-79. Cfr. Alexander Hamilton, John Jay, James Madison, Il federalista, Raccolta di saggi scritti in difesa della Costituzione degli Stati Uniti d’America approvata il 17 settembre 1787 dalla Convenzione federale, trad. it. di Bianca Maria Tedeschini Lalli, Nistri-Lischi, Pisa 1955, p. 36.
[52] AA.VV, Atlante enciclopedico Touring. Storia moderna e contemporanea, vol. 5, Touring Club Italiano, Milano 1990, pp. 66-67.
[53] D. Losurdo, Controstoria del liberalismo, cit., p. 54.
[54] N. Ferguson, Civilization. The West and the Rest, Penguin Books, London 2011, p. 129, cit. in D. Losurdo, La sinistra assente, cit., p. 155.
[55] D. Losurdo, Controstoria del liberalismo, cit., p. 46.
[56] J. Locke, Due trattati sul governo, II, 24, 85. Per la distinzione tra schiavitù dei neri e servitù bianca si veda E. Williams, Capitalismo e schiavitù, prefazione di Lucio Villari, Laterza, Bari 1971, pp. 18-22.
[57] D. Losurdo, Controstoria del liberalismo, cit., p. 13.
[58] A. M. Iacono, Congetture illuministiche sulla storia della civiltà: Kant, l’eguaglianza e il problema dell’altro, in “Egalite/Inegalite”, cit., p. 109.
[59] Cit. in A. M. Iacono, Congetture illuministiche sulla storia della civiltà, cit., pp. 109-110. Adam Smith mette in atto un’ideologia di tipo economico iniziata con Locke e la sua teoria della proprietà, interpretabile nei termini del «primato del rapporto uomo-cosa sul rapporto uomo-società». Essa sarà criticata da Marx quando ne Il Capitale sostenne: «La sfera della circolazione, o dello scambio di merci, entro i cui limiti si muove la compravendita della forza lavoro, era in realtà un Eden dei diritti innati dell’uomo. Qui regnano soltanto Libertà, Eguaglianza, Proprietà e Bentham». Cfr. Marx Il Capitale, cit., p. 271.
[60] D. Losurdo, La lotta di classe, cit., p. 135. In modo analogo ragiona Hegel, per il quale l’abolizione della servitù della gleba passa per la limitazione della libertà dei signori feudali.
[61] D. Losurdo, Controstoria del liberalismo, cit., p. 164.
[62] D. Losurdo, Idee d’Europa e ideologie della guerra, in «Idee di Europa: attualità e fragilità di un progetto antico», a cura di L. Canfora, Dedalo, Bari 1997, p. 46.
[63] Cfr. D. Losurdo, L’egalite e i suoi problemi, in Egalite/Inegalite”, cit., pp. 146-147.
[64] A. Iacono, Congetture illuministiche sulla storia della civiltà, cit., p. 113.
[65] Ibidem. L’opinione di Kant sul nero è gravata di una valutazione basata sull’esperienza degli uomini deportati dai negrieri.
[66] D. Losurdo, Controstoria del liberalismo, cit., p. 47. Id, Idee d’Europa e ideologie della guerra, cit., p. 48.
[67] Montesquieu ritiene dunque che sulla questione della schiavitù possano essere mutuate norme di antico regime.
[68] G. Fassò, Giusnaturalismo, in Dizionario di politica, a cura di N. Bobbio e N. Matteucci, Utet, Torino 1983, p. 438.
[69] D. Losurdo, Controstoria del liberalismo, cit., p. 24-28.
[70] D. Losurdo, Idee d’Europa e ideologie della guerra, cit., p. 48. Cfr. D. Losurdo, Controstoria del liberalismo, cit., p. 245.
[71] Aristotele, Politica, I, 4-5. Sulla natura «servile» dei barbari cfr. Politica, III, 14. San Paolo, Lettera agli Efesini. Cfr. F. Hartog, Fondamenti greci dell’idea d’Europa, in «Idee di Europa: attualità e fragilità di un progetto antico», cit., p. 24.
[72] H. J. Laski, Le origini del liberalismo europeo, cit., p. 4.
[73] D. Losurdo, Il revisionismo storico, cit., p. 72.
[74] D. Losurdo, Il revisionismo storico, cit., p. 11.
[75] D. Losurdo, Il peccato originale del Novecento, cit., p. 18. Cfr. D. Losurdo, Controstoria del liberalismo, cit., p. 56.
[76] D. Losurdo, Il peccato originale del Novecento, cit., p. 19.
[77] J. S. Mill, Saggio sulla libertà, cit., pp. 28-29.
[78] Cit. in D. Losurdo, Il revisionismo storico, cit., p. 200.
[79] D. Losurdo, Controstoria del liberalismo, cit., p. 168.
[80] Cit. in D. Losurdo, Fuga dalla storia? La rivoluzione russa e la rivoluzione cinese oggi, La città del sole, Napoli 2005, p. 138.
[81] Lucia Re, Il liberalismo coloniale di Alexis de Tocqueville, G. Giappichelli editore, Torino 2012, pp. 23-24.
[82] D. Losurdo, Il peccato originale del Novecento, cit., pp. 18-19. Cfr. D. Losurdo, Controstoria del liberalismo, cit., p. 149.
[83] Uno studio sistematico su questo fenomeno è stato condotto con riferimento al Sud Africa e al Sud degli Stati Uniti, luoghi dove si è concretizzato il progetto di una democrazia razzialmente confinata alle élite bianche. L’autore cerca di cogliere il nesso anche con l’egualitarismo perseguito all’interno della comunità bianca, che ebbe più successo in Sudafrica, rispetto al Sud degli USA. Cfr. K. P. Vickery, ‘Herrenvolk’ Democracy and Egalitarianism in South Africa and the U.S. South, in «Comparative Studies in Society and History», vol. 16, n. 3 (Jun. 1974), pp. 309-328.
[84] D. Losurdo, La sinistra assente, cit., p. 69.
[85] L. Canfora, La democrazia, cit., pp. 23-24.
[86] D. Losurdo, Il revisionismo storico, cit., pp. 11-12.
[87] D. Losurdo, Controstoria del liberalismo, cit., pp. 62-63, 267. La mescolanza razziale era esplicitamente vietata in molti stati americani ancora all’inizio degli anni cinquanta. D. Losurdo, Controstoria del liberalismo, cit., p. 335.
[88] D. Losurdo, Controstoria del liberalismo, cit., p. 267. G. Mosse, Le origini culturali del Terzo Reich, Il Saggiatore, Milano 2008, p. 67.
[89] D. Losurdo, Il revisionismo storico, cit., p. 12. Si pensi a figure come quelle di Francis Galton e Herbert Spencer nell’ambito del darwinismo sociale e del positivismo e a quella di Houston Stewart Chamberlain in quello del razzismo biologico, ispirato quest’ultimo da Gobineau. Canfora segnala una importante voce fuori dal coro tra le posizioni liberali, quella di George Cornewall Lewis, cancelliere dello scacchiere con Palmerston (1855), il quale nell’opera A dialogue on the best form of Government ritenne il sistema parlamentare inadatto ad innestarsi in qualunque civiltà, criticando la posizione dei liberali razzisti più intransigenti, come quella di Julius Schwarcz, «secondo cui la “demcorazia” sarebbe appannaggio esclusivo della “razza bianca”». Cfr. L. Canfora, Critica della retorica democratica, Laterza, Roma-Bari 2002, pp. 19-20. Sul discorso del totalitarismo e l’assimilazione di Arendt di nazismo/fascismo e comunismo sotto la definizione di totalitarismo si veda E. Hobsbawm, Il secolo breve, Rizzoli, Milano 1997, pp. 460-61, dove Hobsbawm afferma che il sistema sovietico non era classificabile come totalitario in quanto «non esercitava un efficace “controllo del pensiero” e ancor meno assicurava una “conversione di pensiero”, tanto che di fatto depoliticizzò i cittadini a un livello stupefacente».
[90] H. Arendt, Le origini del totalitarismo, Einaudi, Torino 2009, p. 260.
[91] N. Ferguson, XX secolo. L’età della violenza. Una nuova interpretazione del Novecento, Mondadori, Milano 2008, p. 11.
[92] Ferguson fa notare come discipline nate in quest’epoca come la frenologia e l’eugenetica, promossa quest’ultima dal matematico Frances Galton e teorizzata nel suo libro Hereditary Genius (1869), erano volte a dimostrare scientificamente l’ereditarietà biologica dei caratteri psichici e fisici dell’uomo, ovvero che le «capacità naturali dell’uomo sono ereditarie», onde creare una giustificazione volta a rafforzare il dominio della razza anglosassone (e europea) sul globo. Cfr. N. Ferguson, Impero, cit., p. 219. La prima cattedra di eugenetica sarà assegnata s Karl Pearson nel 1911 presso l’University College di Londra. Sulle connessioni invece tra l’eugenetica statunitense e quella nazista si veda S. Kuhl, The nazi connection. Eugenics, American Racism, and German National Socialism, Oxford University Press, New York-Oxford, 1994.
[93] M. Di Meglio, La parabola dell’eurocentrismo, cit., p. 43. Cfr. B. Droz, Storia della decolonizzazione, cit., p. 34.
[94] L. Canfora, La democrazia, cit., p. 102.
[95] L. Canfora, La democrazia, cit., p. 128 ss.
[96] Cit. in D. Losurdo, Il revisionismo storico, cit., pp. 161-162.
[97] Cfr. Paolo Lombardi, Gianluca Nesi, Sangue e Suolo. Le radici esoteriche del Nuovo Ordine Europeo nazista, All’insegna del giglio, Firenze 2016
[98] M. Mazower, Le ombre dell’Europa. Democrazie e totalitarismi nel XX secolo, Garzanti, Milano 2005, pp. 152-153.
[99] Cit. in D. Losurdo, Il revisionismo storico, cit., pp. 161-162.
[100] E. J. Hobsbawm, L’età degli imperi, cit., pp. 119-120. Tra questi politici imperialisti sono da annoverare Lord Robert Cecil, che parla di popoli di “ascendenza teutonica” e Joseph Chamberlain, ministro delle colonie, che chiamò Germania e Stati Uniti alla fine del XIX secolo a stringere un’” alleanza teutonica”. Cfr. D. Losurdo, Il revisionismo storico, cit., p. 242.
[101] P. Kennedy, L’antagonismo anglo-tedesco, cit., p. 153 ss.
[102] Cfr. D. Losurdo, Controstoria del liberalismo, cit., pp. 265-266. È del 1899 il tentativo del ministro delle colonie Joseph Chamberlain di stringere un’alleanza tra Germania e Inghilterra, tuttavia infranto dal rifiuto del ministro degli esteri e poi cancelliere Bernhard Von Bülow. Cfr. P. Kennedy, L’antagonismo anglo-tedesco, cit., p. 330 ss.
[103] D. Losurdo, Rivoluzione d’ottobre e democrazia nel mondo, La scuola di Pitagora, Napoli 2015, p. 20. Sul fascino esercitato dalle leggi raziali americane nell’ambito dell’ideologia nazista e sulle analogie con quelle di Norimberga si veda di recente pubblicazione J. Q. Whitman, Hitler’s American Model:The United States and the Making of Nazi Race Law, Princeton University Press, Princeton 2017.
[104] D. Losurdo, Idee d’Europa e ideologie della guerra, cit., p. 60.
[105] D. Losurdo, Rivoluzione d’ottobre e democrazia nel mondo, cit., pp. 20-21.
[106] Cfr. D. Losurdo, La lotta di classe, cit., pp. 173-174.
[107] M. Mazower, Le ombre dell’Europa, cit., p. 390.
[108] R. Betts, L’alba illusoria, cit., pp. 169-170.
[109] R. Betts, L’alba illusoria, cit., p. 170.
[110] M. Mazower, Le ombre dell’Europa, cit., pp. 153-156. Cfr. C. Schmitt, L’ordinamento dei grandi spazi nel diritto internazionale con divieto di intervento per potenze straniere. Un contributo sul concetto di impero nel diritto internazionale, in Stato, Grande spazio, Nomos, Adelphi, Milano 2015, pp. 101-198. Schmitt presenta ad una conferenza all’Università di Kiel il proprio concetto di Grossraum poche settimane dopo l’invasione da parte di Hitler della Cecoslovacchia.  Si veda anche sul giurista tedesco J.W. Bendersky, Carl Schmitt teorico del Reich, Il Mulino, Bologna 1989.
[111] D. Losurdo, Controstoria del liberalismo, cit., p. 51. Cfr. E. Williams, Capitalismo e schiavitù, cit., pp. 9-16. Williams sottolinea come i «servi bianchi» (per contratto o per riscatto, che spesso si tramutavano in schiavi tout court), costituiti da condannati, poveri e perseguitati fossero una parte consistente dell’intera popolazione emigrata nelle colonie americane. Cfr. G. Turi, Schiavi in un mondo libero, cit., pp. 11-17. Turi sottolinea come fino al XVII secolo i coloni bianchi ricchi potessero fare affidamento sui servi bianchi a contratto, finché la loro progressiva scarsità suggerì di attingere alla riserva di uomini costituita dal continente africano. Cfr. N. Isenberg, White trash. The 400-Year Untold History of Class in America, Viking, New York, 2016.
[112] D. Losurdo, Controstoria del liberalismo, cit., p. 59.
[113] D. Losurdo, Controstoria del liberalismo, cit., p. 57.
[114] D. Losurdo, Controstoria del liberalismo, cit., pp. 51-54.
[115] Cfr. D. Losurdo, Il revisionismo storico, cit., pp. 60-67.
[116] D. Losurdo, Il revisionismo storico, cit., pp. 25-26. Locke opera lo stesso criterio a proposito degli Irlandesi, altra spina nel fianco del governo britannico.
[117] J. Locke, Lettera sulla tolleranza, Laterza, Roma-Bari 1994, pp. 34-35.
[118] Cfr. J. Locke, Due trattati sul governo, II, par. 37, 41, 74, 26 passim.
[119] D. Losurdo, Controstoria del liberalismo, cit., pp. 32-33.
[120] D. Losurdo, Controstoria del liberalismo, cit., p. 18.
[121] Il movimento abolizionista si sviluppa alla fine del XVIII secolo per poi dipanarsi per circa un secolo fino agli ultimi vent’anni del XIX secolo, quando la tratta atlantica scompare.
[122] D. Losurdo, Controstoria del liberalismo, cit., pp. 17-18. Va detto che la schiavitù rimase in auge oltre questa data in America meridionale. Cuba e Brasile furono gli ultimi paesi a decretarne la fine, affrancando la popolazione schiava rispettivamente nel 1880 e nel 1888. Cfr. C. H. Parker, Relazioni globali nell’età moderna 1400-1800, Il mulino, Bologna 2012, p. 240.
[123] La schiavitù di fatto proseguì nell’impero britannico fino al 1833, anno della sua abolizione che prevedeva un indennizzo dei proprietari espropriati dei loro schiavi. Il provvedimento del 1807 si riferisce all’abolizione della tratta degli schiavi, non dell’istituto della schiavitù, la quale prosegue ben oltre l’affermazione del liberalismo in Inghilterra.
[124] L’indipendenza delle colonie coincide infatti con un netto peggioramento della condizione di neri e nativi. In base al Naturalization Act del governo federale del 1790 solo i bianchi possono diventare cittadini statunitensi, mentre veniva abolita la sola schiavitù bianca. Ciò contraddiceva platealmente lo spirito di uguaglianza razziale che pure regolamentando la schiavitù permeava il Codice Nero di Luigi XIV.
[125] P. Delpiano, La schiavitù in età moderna, Laterza, Roma-Bari 2009, pp.  90-91 ss.
[126] G. Barraclough, Guida alla storia contemporanea, Laterza, Bari 1971, p. 182 ss. Cfr. K. Pomeranz, La grande divergenza. La Cina, l’Europa e la nascita dell’economia mondiale moderna, Il Mulino, Bologna 2004.

Nessun commento:

Posta un commento

La distruzione del Serapeo di Alessandria (391 d.C.)

  Il S erapeo era un tempio dedicato alla divinità greco-egiziana Serapide . Il Serapeo di Alessandria in particolare, realizzato dall’a...